Seleziona una pagina

insieme guardiamo lontano, con i piedi per terra

Risorse Editoriali favorisce l’incontro fra domanda e offerta di articoli e contenuti unici per l’Editoria e il Web. Editori e Imprenditori trovano qui il supporto per generare testi con immagini e impaginazioni originali e di qualità, inerenti qualsiasi settore merceologico.

R

EDITING


Tematiche e approfondimenti utili allo sviluppo della tua comunicazione.

R

Archivio fotografico


Ampia scelta dei nostri contributors e dall’Archivio storico Actualfoto.

R

Portfolio e lavorazioni


Visualizza il nostro portfolio e alcune lavorazioni eseguite.

Risorse Editoriali, un team in grado di realizzare ogni tipo di produzione editoriale relativa all’automotive e all’automobilismo sportivo moderno e storico. Pilastri di Risorse Editoriali sono tre professionisti che operano sul campo dell’editoria e dell’automobilismo da oltre venticinque anni. La parte grafica è affidata a Gabriele Brini, il coordinamento e la stesura dei testi a Giuseppe Valerio, mentre le ricerche iconografiche e l’archivio sono affidati all’esperienza di Roberto Piccinini, titolare dell’agenzia fotografica internazionale Actualfoto. Assieme, i tre costituiscono un gruppo di lavoro coeso e affiatato in grado di garantire altissimi standard qualitativi, rapidità di esecuzione e perfetta efficienza, e non di meno importanza risolvere tutti i problemi organizzativi e di copyright che si incontrano nelle operazioni editoriali. Risorse Editoriali offre il proprio know-how per la realizzazione di qualsiasi tipo di prodotto editoriale, seguendo il processo produttivo dall’ideazione del progetto fino al momento immediatamente precedente la fase di definitiva stampa. La nostra missione è quella di creare Valore attraverso un modello di comunicazione integrata, coraggiosamente innovativa ed etica.

ABBIAMO COLLABORATO CON

Gruppo RCS
DeAgostini
DeAgostini Rizzoli Periodici
J. Walter Thompson
Five Records
Fratelli Fabbri Editori

Biotek
Fitosofia
Trenitalia
Federico Motta Editore
Nuova ERI – Edizioni RAI
Autosprint

Epocauto
Autocollezioni Magazine
Auto d’epoca
La Sicilia Motori
Centauria
Nardi – Personal

Nardi – Personal
BMW
Ferrari
Renault
La Manovella
Galleria Ferrari

Casa Natale Enzo Ferrari
Honda Museo-Friends
Formulapassion
ACI Sport
Alpine Racing
Red Bull Racing

Portfolio

Le Grandi Formula 1

Centauria 2021 (in corso d’opera)

F1 Auto Collection vede Risorse Editoriali impegnata a studiare e realizzare la più grande collezione di automobili di Formula 1 in scala 1:24.

Grazie al vastissimo archivio fotografico a nostra disposizione e alle capacità dei nostri migliori autori, l’opera lanciata nel 2021, sta riscuotendo ampio consenso tra i collezionisti di tutto il mondo.

Opera in collaborazione con Ellisse Srl di Sergio Abate.

FERRARI 250 GTO

Centauria – 2020 (in corso d’opera)

Risorse Editoriali è stata incaricata dall’Editore per studiare, realizzare il concept e produrre i fascicoli dedicati a quella che dai più è ritenuta la vettura Sport più famosa della storia dell’automobilismo: la Ferrari GTO ’62.

Con il supporto del vastissimo archivio fotografico messo a disposizione dal nostro Roberto Piccinini e alla conoscenza storica dei nostri professionisti, l’opera Ferrari 250 GTO è tutt’ora in edicola.

[ Un modello esclusivo da collezione, creato per celebrare l’icona della casa di Maranello. Carrozzeria di metallo, cerchi a raggi realistici, ruote sterzanti, dettagli estetici e meccanici perfetti, abitacolo realistico, pneumatici in gomma morbida e effetti sonori e luminosi, sono solo alcuni dei dettagli che renderanno la tua Ferrari 250 GTO unica. In più le istruzioni di montaggio complete di schemi e fotografie per costruire il tuo modello facilmente fin nel più piccolo dettaglio ].

F40 COMPETIZIONE (build-up)

Centauria – 2020

Risorse Editoriali studia il Concept e inizia a produrre i fascicoli dedicati alla carriera sportiva delle Ferrari Sport con particolare attenzione alla Ferrari F40.

La consulenza storica dell’esperto Giuseppe Valerio e l’archivio fotografico Actualfoto sono imprescindibili per il conseguimento del miglior risultato. L’opera Ferrari F40 è tutt’ora in edicola.

[ La versione da gara della prima vera Supercar dell’era moderna. Un’inedita e perfetta riproduzione Die Cast in scala 1:8 della Ferrari F40 voluta da Enzo Ferrari nel 1987, nella versione “dura e pura”, fatta per correre in pista. Una qualità e un realismo estremi che ti faranno sentire “a bordo” di questo grande capolavoro di modellismo! Fascicolo dopo fascicolo tutti gli approfondimenti tecnici sui modelli GT e le versioni da pista. E in più, gli schemi di costruzione per assemblare il tuo modello facilmente e con grande soddisfazione ].

SUPERCARS

Centauria – 2017

Lo studio ha concepito il format grafico ed elaborato un complesso fascicolo di inusitata ricchezza per opere di tal genere.

Sono state in totale 82 le uscite per altrettante leggendarie Supercars afferenti ai marchi mondiali più prestigiosi. Il booklet, oltre a una descrizione dettagliata del soggetto, conteneva ulteriori sezioni in cui è stata raccontata la storia del marchio in questione nonché le peculiarità che lo hanno proiettato nell’empireo dei costruttori più celebri.

[ Una collezione inedita delle più moderne, più tecnologiche, più celebri e desiderate supercar al mondo! LaFerrari Aperta, la McLaren P1™, la Bugatti Chiron e la Lamborghini Huracán Coupé e tante altre GT leggendarie riprodotte fedelmente in capolavori di modellismo in scala 1:43. Ogni dettaglio tecnico ed estetico è riprodotto con realismo sorprendente: dalla perfezione delle linee della carrozzeria in metallo e dei profili aerodinamici, ai particolari estetici e tecnologici dell’abitacolo e degli organi meccanici ].

FERRARI 312 T4 (Build-up)

Centauria – 2017

Come Studio Editoriale abbiamo affiancato Centauria nello sviluppo del concept, realizzato il progetto grafico e infine prodotto l’intera Opera (editor testi e materiale iconografico, impaginazione) composta da 112 fascicoli.

[ Le leggendarie monoposto Ferrari degli anni ’70: i modelli, le gare, i motori, i piloti. Un’inedita e perfetta riproduzione della Ferrari 312 T4 in una grande scala che ti permetterà di ammirare ogni suo più piccolo dettaglio meccanico e aerodinamico. La carrozzeria, con le sue particolari forme e l’inconfondibile livrea Ferrari. – Il telaio monoscocca e la perfezione assoluta di tutte le componenti meccaniche. Il motore 12 cilindri il leggendario Tipo 015 da 515 CV. Le sospensioni perfettamente funzionanti, indipendenti, quadrilateri trasversali. Le ruote con pneumatici slick con cerchi di metallo e gomme morbide come quelle originali ].

CARABINIERI

Centauria – 2016

L’intervento di Risorse Editoriali, nella persona dell’Art Director – Brini Gabriele – si perfeziona nella progettazione grafica dell’opera.

[ L’esclusiva collezione dei mezzi che hanno servito l’Arma nella sua storia bicentenaria. Dall’Alfa Romeo 159 Bicentenario alla BMW R 850 RT, dall’Iveco A 55 F 13 all’Alfa Romeo Giulia Super: tutti i mezzi utilizzati negli oltre duecento anni di storia dell’Arma dei Carabinieri in scala variabile, fedeli in ogni più piccolo particolare. Carrozzeria in metallo, interni dettagliati, fanaleria in plastica trasparente… In ogni uscita un fantastico modellino proposto su una basetta con indicati il nome del veicolo e l’anno di inizio del servizio. In ogni uscita un’esclusiva monografia dedicata al modello allegato, completata da una precisa scheda tecnica. Inoltre, un importante spazio è dedicato agli uomini e ai mezzi che hanno fatto grande la storia della Benemerita. Una preziosa raccolta con tante informazioni e fotografie ].

FERRARI GT COLLECTION

RCS Libri-Collezionabili – 2009
Centauria – 2016

In questa opera, edita per la prima volta nel 2009 da RCS Libri, lo Studio editoriale con la preziosa collaborazione di Luciano Greggio, ha realizzato il progetto grafico e prodotto l’intera edizione (redazione testi, fotografia, impaginazione).

Si sviluppa in 60 fascicoli nella prima edizione e 88 nella seconda, aggiornata al 2016 ed edita da Centauria.

[ Anche in paesi dove non esistono strade asfaltate, in province sperdute dove passa un’automobile ogni due giorni, quando si parla di macchine straordinarie si pensa subito al rosso Ferrari. Ferrari, parola che sintetizza arte, stile, senso dell’avventura, epica delle corse ].

FORMULA 1 AUTO COLLECTION

Fabbri Centauria – 2015/2021

F1 Auto Collection vede Risorse Editoriali impegnata a studiare e realizzare la più grande collezione di automobili di Formula 1 mai prodotta in scala 1:43. Grazie al vastissimo archivio fotografico a nostra disposizione e alle capacità dei nostri migliori autori, l’opera Formula 1 Auto Collection, lanciata nel 2015, ha riscosso ampio consenso tra i collezionisti di tutto il mondo ed è tutt’ora in edicola, probabilmente la più longeva collezione nella storia.

FERRARI 458 ITALIA GT2 (Build-up)

Fabbri Publishing – 2013

Come Studio editoriale abbiamo affiancato Centauria nello sviluppo del concept, realizzato il progetto grafico e infine prodotto l’intera Opera (editor testi e materiale iconografico, impaginazione) composta da 110 fascicoli.

[ Costruisci, regola l’assetto di ruote e telaio con le tue mani e pilota la tua Ferrari 458 Italia GT2 radiocomandata. Agile, veloce, capace di accelerazioni brucianti su ogni tracciato. Tutte le caratteristiche di una Gran Turismo che è diventata leggenda le ritrovi su questo eccezionale automodello in scala 1:10. Motore da 3 cc, cambio a due velocità, trazione integrale. Costruiscilo passo a passo con le tue mani, con infinite possibilità di personalizzazione e… scatena in pista la tua passione Ferrari ].

AUTO VINTAGE – Deluxe Collection

Fabbri Publishing – 2013

Su licenza Editoriale Domus S.p.A. Si tratta del rilancio italiano di un’opera della Domus. Implementato da nuovi modelli, il nostro Studio Editoriale si è occupato del Restyling e della realizzazione dell’intera Opera composta da 66 fascicoli.

[ Una collezione di modelli davvero preziosa, realizzati nella prestigiosa scala 1:24, che consente di valorizzare appieno anche le più piccole caratteristiche di ogni auto. I gioielli a quattro ruote di questa collezione sono la perfetta riproduzione delle vetture che ci hanno fatto sognare ].

COLTELLI D’AUTORE

Hachette – 2013

L’Art director Gabriele Brini, ne ha ideato la raffinata veste grafica, occupandosi anche dell’avviamento ai processi di prestampa dei primi 12 fascicoli. In collaborazione con Milano-Edit.

[ Realizzati in esclusiva per Hachette a partire dai prototipi originali dei maestri coltellai Silvestrelli e Mariani. Coltelli d’autore, tradizionali artistici e da lavoro. Opera da n° 100 fascicoli. Bellissima collana edita dalla Hachette in ogni fascicolo è descritto un coltello, il suo territorio di provenienza, il modello, le grandi marche e la tecnica di costruzione con l’anatomia del coltello. Alcuni coltelli hanno delle forme davvero particolari ].

BUILD YOUR FERRARI ENZO

Hachette Partworks LTD – 2013

Lo studio Editoriale ha realizzato questo market test per il mercato inglese con Hachette. La storia, le gare, i modelli della Casa del Cavallino.

FERRARI 458 CHALLENGE - (Build-up)

DeAgostini – 2012 Giappone

Il market test di 12 fascicoli per il mercato giapponese, è l’incarico svolto dai consulenti di Risorse Editoriali: editor testi, editor immagini e impaginazione.

[ Un’opera unica, prodotta su licenza ufficiale Ferrari, per realizzare un modello esclusivo della 458 Challenge. Massimo realismo e tecnica all’avanguardia per una magnifica riproduzione da far correre in pista e da ammirare in ogni dettaglio ].

FERRARI F1 COLLECTION

RCS Libri-Collezionabili – 2009/2012

Intervento di restyling e aggiornamento dell’opera in occasione del suo rilancio nel 2012.

[ Con ogni uscita un prezioso modello in metallo, un piccolo capolavoro di modellismo, sorprendentemente realistico, posizionato su un suggestivo diorama che riproduce una chicane della pista, perfetto in ogni più piccolo dettaglio della monoposto originale: livrea, colori, decals, nome del pilota, appendici aerodinamiche, motore e parti meccaniche, fino ai particolari dell’abitacolo con volante, seduta e perfino le cinture di sicurezza! In più, nei fascicoli riviviamo i successi dei piloti più amati e vincenti, analizziamo i dettagli delle monoposto e ripercorriamo la storia delle più grandi scuderie di sempre. Con ogni fascicolo le rubriche più interessanti per riscoprire la leggenda della Formula 1 ].

FERRARI RACING COLLECTION

RCS Libri – Collezionabili 2011
Centauria 2019

Composta da 70 fascicoli la prima edizione che risale al 2011 sarà il luogo di incontro e dell’inevitabile connubio tra i professionisti Brini Gabriele e Giuseppe Valerio e Roberto Piccinini.

E’ del 2013 un’estensione dell’Opera a 150 fascicoli unicamente per il mercato giapponese. Nel 2019 il team di Risorse Editoriali sarà incaricato di riformulare e aggiornare la FRC.

[ Ferrari 488 GTE e GT3, le leggendarie 312 P, la F40 Competizione, la 308 GTB e molte altre ancora… Una collezione esclusiva di modelli Ferrari di derivazione GT, sport e prototipi, progettati per correre in pista. Modelli storici, recentissimi e anche inediti, realizzati in metallo e esposti su basetta “pista” e perfetti in ogni dettaglio. In più, in ogni uscita un fascicolo per rivivere una storia di passione sportiva, fatta di ingegneri, meccanici, piloti professionisti ma anche gentlemen driver, che hanno contribuito con la loro attività agonistica a costruire il mito Ferrari ].

LE GRANDI FERRARI

Centauria – 2015

Lo Studio editoriale pianifica il progetto editoriale, grafico e produce l’intera edizione fino alla consegna i definitivi per la stampa. Si svilupperà in 60 booklet con brossura cucita e copertina rigida. In allegato a ciascun libro un modellino in scala 1:24.

[ Anche in paesi dove non esistono strade asfaltate, in province sperdute dove passa un’automobile ogni due giorni, quando si parla di macchine straordinarie si pensa subito al rosso Ferrari. Ferrari, parola che sintetizza arte, stile, senso dell’avventura, epica delle corse ].

LAFERRARI (build up SCALA 1:8)

Fabbri Centauria – 2014

Lo Studio elabora un progetto editoriale di ampio respiro che comprende anche il progetto grafico e la produzione dell’intera edizione fino alla consegna dei definitivi per la stampa. In 100 uscite viene presentata e illustrata in ogni dettaglio la supercar più estrema di Casa Ferrari con corposi riferimenti alla produzione storica e all’epopea delle competizioni.

[ Costruisci una Ferrari da primato, sorprendentemente realistica in ogni più piccolo dettaglio tecnico. Il design della carrozzeria, i profili aerodinamici attivi, il motore ispezionabile. Le ruote con i dischi carboceramici e le pinze dei freni rosse con la firma Ferrari, l’abitacolo a capsula supertecnologico, le porte apribili elettricamente a farfalla. Sali a bordo di un vero capolavoro di modellismo ].

MASERATI 100 ANNI COLLECTION

Fabbri Centauria – 2014

In occasione dei primi 100 anni di attività della Maserati, lo studio è stato incaricato di ideare una pubblicazione che ripercorresse la storia, i successi e i prodotti della Casa del Tridente.

Di concerto con gli esperti della Maserati, il nostro personale ha elaborato una lista dei 50 modelli più importanti poi declinati in 65 versioni per altrettanti fascicoli. Questi ultimi sono stati ideati e realizzati tenendo in gran conto lo stile e il prestigio del Marchio modenese, dando vita a una edizione di particolare pregio.

[ La nascita del mito, il fondatore, i successi sportivi nel cinquantenario dalla fondazione. ]

LAMBORGHINI COLLECTION

Fabbri Editori – 2013

La celebrazione dei 50 anni di attività della Lamborghini è passata anche attraverso la collezione ideata e progettata dallo Studio che ha curato tutti gli aspetti della collana fino alla fase di stampa dei fascicoli nonché la revisione degli automodelli allegati. In 70 uscite è stata raccontata l’intera storia della Casa di Sant’Agata Bolognese usufruendo in gran parte del vasto archivio fotografico messo a disposizione dal committente.

[ La nascita del mito, il fondatore, i successi sportivi nel cinquantenario dalla fondazione. ]

FRANCOBOLLI FERRARI

Fabbri Editori

Market Test sul territorio italiano. L’incarico: studio del format, progetto editoriale e prestampa.

[ Una raccolta di francobolli dal mondo, per celebrano la memoria del fondatore della Casa di Maranello e dei successi sportivi delle sua vetture ].

FERRARI COLLECTION

RCS Libri-Collezionabili – 2005

Lo Studio editoriale, in collaborazione con Mediaspeed di Luca Grandori, si è occupato del Concept, editor testi ed editor immagini, del Progetto grafico e la realizzazione dell’intera Opera, sviluppata in 50 fascicoli. Seguirà nel 2009 un’implementazione per il mercato giapponese composta da 105 fascicoli.

[ Opera omnia della Fabbri Editore, realizzata per celebrare i cinquant’anni dalla fondazione della Ferrari, è suddivisa in tre sezioni: Le monoposto, Le sport, I modelli di serie. Ciascun fascicolo analizza il percorso negli anni della Scuderia e della Fabbrica di Maranello ].

VESPA CHE PASSIONE!

Fabbri Editori – 2004

Lo studio editoriale, in collaborazione con Mediaspeed, si è occupato del Concept, editor testi ed editor immagini, del Progetto grafico e del processo di prestampa dell’intera Opera che, nella sua prima versione si sviluppava in 46 fascicoli.

[ Con Vespa che passione! arrivano i modelli storici rimasti nel cuore di ogni vespista e le nuove icone di design dei nostri giorni. Preziose miniature in scala 1:18 che riproducono con sorprendente realismo le Vespa più celebrate di sempre. Repliche fedeli dei modelli storici e di quelli più recenti, anche inedite e introvabili, accurate in ogni dettaglio estetico, nel design della carrozzeria in metallo, nei colori delle vernici e nei particolari meccanici riprodotti con componenti plastici di elevata qualità. In più, in ogni uscita un fascicolo per ripercorrere l’epopea e il mito di un’icona del design italiano ].

AUTO AMERICANE

Fabbri Editori – 2003

Lo studio editoriale, in collaborazione con Mediaspeed, di Luca Grandori e Luciano Greggio.

LA NAZIONALE ITALIANA - Gli Azzurri

DeAgostini – 1998

Incarico con Mediaspeed. Market test.

BELLEZZE DEL MONDO

DeAgostini – 1997

Incarico con Mediaspeed.

IL MITO FERRARI

DeAgostini – 1995

Lo Studio editoriale, in collaborazione con Mediaspeed del dott. Luca Grandori e l’art director Gianlorenzo Frediani, si è occupato del concept, editing testi e immagini, del Progetto grafico e la realizzazione dell’intera opera. Allegato a ciascuno dei 50 fascicoli componenti l’opera una VHS che analizza con prove su strada appositamente realizzate o per mezzo di filmati d’archivio un modello Ferrari, le gesta di un pilota, una gara memorabile, ecc.

[ Un’opera unica rigorosa, aggiornata. Un prezioso strumento di consultazione, ma anche una lettura piacevole e avvincente per tutti gli appassionati del mondo dell’automobile. DeAgostini propone oggi la prima pubblicazione veramente completa, redatta dai più grandi esperti del mondo dell’automobile, con articoli scritti dai protagonisti e dai piloti e le immagini inedite di cinquant’anni di storia ].

Il Team

GABRIELE BRINI

Art Director con quasi quarant’anni di esperienza nel settore editoriale e pubblicitario. Ho collaborato con alcune tra le più prestigiose testate giornalistiche nei settori fashion, automotive, professional-aesthetic, travel, oltre ad un parallelo rapporto con agenzie di pubblicità di livello internazionale.

A partire da questa poliedrica esperienza, nel 1996 nasce “u-get.it” (da pronunciarsi all’inglese), lo studio grafico che tutt’ora dirigo e per mezzo del quale mi occupo di editoria nel settore collezionabili-automotive, di comunicazione aziendale, strategia-posizionamento prodotto, packaging, btl. L’ultima sfida professionale prende il nome di “Risorse Editoriali”, che mi vede nella veste di coordinatore assieme ai partner Piccinini e Valerio.

ROBERTO PICCININI

Fotoreporter Airf, giornalista pubblicista e titolare della storica agenzia fotogiornalistica Actualfoto, fondata a Bologna dal padre Pietro Piccinini nel lontano 1950. Mi occupo prevalentemente di Automotive e corse automobilistiche per le più importanti testate giornalistiche e case automobilistiche del settore.

Iscritto all’Associazione Italiana Reporter Fotografi dal 1990 sono stato nel consiglio Direttivo per 20 anni ricoprendo dal 2016 al 2019 il ruolo di Presidente.

Ho incarico come referente per i fotogiornalisti nei rapporti con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministro per l’Editoria, con il Mibact e il Coordinamento Associazioni Fotografi Professionisti. Fotografo ufficiale di Renault Italia e BMW tra i miei clienti Ferrari

e Lamborghini. Ho al mio attivo circa 120 pubblicazioni di libri e numerose mostre fotografiche, al momento le mie opere fotografiche sono esposte al Museo Multimediale di Imola Mostra “Magic Ayrton” e alla Galleria Ferrari Mostra “24 ore di Le Mans”.

GIUSEPPE VALERIO

Giuseppe Valerio è un giornalista professionista e scrittore. Si occupa e scrive di Automobilismo da oltre trent’anni. Tra le sue innumerevoli collaborazioni spiccano quelle con le riviste nazionali Autocollezioni Magazine, Autosprint, Epocauto, Ruote Classiche oltre ai lavori pubblicati su quotidiani e periodici locali siciliani all’inizio della sua carriera.

Negli ultimi quindici anni ha ideato, gestito e curato decine di opere editoriali per conto di Fabbri Editori, Fabbri-Centauria e Centauria.

Autore del volume “Cento volte Targa Florio” (Edizioni C&C), ha sviluppato una conoscenza capillare della storia dell’automobilismo sportivo frutto di una passione che molto probabilmente è nata con lui.

Contatti

RISORSE EDITORIALI
Studio Associato

Via Osculati 6 – 20161 Milano

Telefono: 02.36504604 – 389.6881884
Email: risorse-editoriali@risorseeditoriali.it

Trattamento dei dati